Questa settimana, Annamaria dell'agenzia As Gastro Consult (
as-gastro-consult.de) ci spiega quali sono le procedure e le pratiche necessarie a trovare lavoro e stabilirsi in Germania. As Gastro Consult si occupa di piazzare personale che lavora nel settore gastronimico in Germania (e a breve anche in Austria). Potete ascoltare la nostra intervista con Annamaria, per la nostra podcast "Connecting The Doughs" cliccando qui.
Sei un pizzaiolo appena arrivato in Germania e non sai che passi burocratici devi seguire per ottenere un contratto di lavoro e una assicurazione sanitaria tedesca?
Il mio nome è Annamaria e da piü di 8 anni gestisco l’agenzia As Gastro Consult,un’agenzia di lavoro specializzata nel campo gastronomico con sede in Germania e indipendentemente se deciderai a lavorare tramite noi oppure no,voglio aiutarti spiegandoti i passi da seguire per facilitare la tua integrazione in Germania,ecco il primo passo:
* ANMELDUNG,in pratica:dovrai andare preso gli uffici delle Circoscrizione ,in tedesco sarebbe Standesamt preso l’Ufficio Anagrafe ( in tedesco: Bürgerbüro), per ottenere la registrazione della tua residenza cioè Anmeldung,dovrai avere con te:carta d’identità,contratto d’affitto oppure dichiarazione della persona che ti ospita (tutte le proposte di lavoro tramite la nostra agenzia sono con alloggio compreso,di conseguenza saremmo noi insieme al tuo titolare ad occuparci di fornirti la documentazione necesaria e accompagnarti in comune ), se sei sposato dovrai portare anche il certificato di matrimonio e se hai dei figli minorenni dovrai avere con te i loro certificati di nascita). Una volta compilato il modulo rilasciato da loro si riceve il certificato del Anmeldung e il tuo codice fiscale tedesco provisorio ,il certificato fiscale definitivo (Steueridentifikation ) ti verrà inviato per posta,all‘ indirizzo dove hai dichiarato la tua residenza ,in media in 2 Settimane (adesso essendo questa situazione del Covid i tempi sono piü lunghi). Questi due documenti (Anmeldung e Steueridentifikation ) sono importantissimi,ti permettono di ottenere: il numero di previdenza sociale,la tessera sanitaria,un contratto di lavoro e la possibilità di aprire un conto in banca.
Il secondo passo che ti consiglio di fare sarebbe:
*IMPARARE LA LINGUA (noi come agenzia collaboriamo con tantissimi titolari italiani e di conseguenza non serve parlare tedesco specialmente nella pizzeria e in cucina non viene richiesta la conoscenza della lingua tedesca ,in sala invece è determinante) indipendentemente se sul lavoro non serve io consiglio sempre di imparare la lingua per potersi muovere e ambientarsi piü facilmente.
E il prossimo passo sarä
l` *ARBEITSVERTRAG che sarebbe il contratto di lavoro ,adesso ti spiegherö meglio come funziona il contratto di lavoro per la gastronomia quello che in partica a te come pizzaiolo interessa: esistono due possibilità:
1.contratto di lavoro per iscritto e
2.contratto di lavoro a voce/orale.
Anche se a prima vista puö sembrare illegale in Germania è possibile, ti spiego la procedura: insieme al titolare ,verbalmente potete accordarvi: per lo stipendio,per l‘orario lavorativo,per la mansione ecc. soltanto presentando la tua carta d’identità oppure il tuo passaporto (copia non originale!) il titolare lo darä al suo commercialista che ti registrerà alla finanza e di conseguenza te lavori con un contratto legale, non lavori in nero!Il titolare perö sarà obbligato in 30 giorni di presentarti per iscritto i dettagli contrattuali presi a voce,nel contratto devono essere presentate le seguenti informazioni: •Nome e indirizzo del datore di lavoro e del lavoratore •Inizio e durata del periodo lavorativo •Tipo di attività e descrizione dei compiti del lavoratore •Luogo di lavoro •Retribuzione (solitamente lorda) •Elementi della retribuzione (stipendio base ed eventuali contributi e supplementi salariali) • Orario di lavoro •Ferie ( hai il diritto a 24 giorni/anno) •I termini per un eventuale licenziamentoIn .In quello che riguarda il periodo di prova ti do queste informazioni: Fai Attenzione, in Germania esiste un periodo di prova che puö essere non retribuito e sarebbe da : 1-5 giorni !Il periodo di prova viene stabilito all’inizio del rapporto lavorativo è puö essere di un periodo variabile tra 3 e 6 mesi,proporzionato alla durata del contratto.Una volta ottenuto il contratto di lavoro automaticamente avrete un’assicurazione sanitaria che sarai te a decidere quale (AOK,DKV,DAK,BKK ecc.),in Germania essendo illegale che ti venga imposta una certa assicurazione !
Spero di esserti stato d‘aiuto!
In bocca al lupo per tutto!
Annamaria ,Team As Gastro Consult