Premetto che parliamo del Regno Unito e piu' specificamente di Inghilterra e Galles, perche' in Scozia e Irlanda a volte le leggi sono diverse. Premetto anche che non sono un avvocato, e lo scopo di questo post e' solo di sottolineare alcuni punti cha a volte sono fraintesi, non notati o non compresi.
Hai fatto un colloquio di lavoro, sei stato invitato per una prova e tutto e' andato bene. Tu e il titolare vi siete seduti, avete parlato di cosa vi aspettate l'uno dall'altro e avete concordato una data di inizio. Cosa succede adesso?
La offer letter
Spesso entro un paio di giorni dovresti ricevere una lettera di offerta di lavoro (offer letter). Questa lettera di solito e' breve e serve a formalizzare l'offerta di lavoro. I punti salienti di questa lettera sono:
- Titolo di Lavoro
- Data di Inizio
- Stipendio
- Bonus
- Mance, Tronc, Service Charge
- Se il ruolo e' a tempo inderminato, contratto etc
- Periodo di prova
Nella maggior parte dei casi i fraintendimenti sono a livello finanziario. E' importante stabilire come sara' calcolato il tronc, per esempio in base all gerarchia ( l'Head Pizza Chef prende di piu dei Pizzaioli e i Pizzaioli di piu dei lavapiatti) o e' diviso in parti uguali tra tutto lo staff. Puoi magari chiedere quanto aspettarti. Se ricevi una risposta vaga tipo "non saprei, perche' dipende da quanti coperti facciamo", domanda quanto prendono gli impiegati nel tuo stesso ruolo, HR puo controllare un paio di buste paga e farti sapere. Alcune compagnie offrono un minimo garantito, in questo caso fattelo specificare nella offer letter.
Se c'e'un bonus, e' essenziale che tu sappia quando e' elargito (trimestrale, annuale) e come e' calcolato (in base al turnover, al food cost, al labour cost o altro). Ricordati che se un bonus per esempio e' elargito annualmente a Gennaio e tu lasci la compagnia a Dicembre, e' molto probabile che non prendi niente. Fai pure molta attenzione al testo. Molto probabilmente il bonus e' "FINO" a £xxxx, che vuol dire che quello e' il massimo che puoi aspettarti, ma e' probabile che prenderai meno (o in certi casi molto meno).
Presta attenzione alla durata del periodo di prova e al preavviso che devi dare e/o ricevere per licenziarti/essere licenziato. In particolare se ti sposti in un'altra citta', affitti casa ect, o se hai delle spese fisse (tipo mutuo). Per esempio un preavviso di una settimana non ti da abbastanza tempo per trovare un altro lavoro.
Se ti sembra tutti in regola e non hai dubbi, accetta questa lettera di offerta e preparati ad iniziare. A questo punto ti puoi aspettare di ricevere un contratto a breve. Anche se per legge non ti devono dare un contratto prima di iniziare, la maggior parte delle compagnie te ne spedira' uno prima che inizi, come da "best practice" (la norma per le compagnie rispettabili).Sinceramente non capisco come una persona possa accettare una proposta di lavoro senza sapere quali siano le mansioni e gli orari di lavoro.
Il "Written Statement of Employments Particulars"
A ogni modo, il giorno in cui inizi a lavorare devi ricevere un "Written Statement of Employments Particulars", una dichiarazione con le condizioni lavorative.
Questo e' un documento molto piu dettagliato della offer letter, ma da c'e' da notare che non e' un contratto, la parola "contratto" e' un termine molto piu' ampio. Come dicevo al inizio, essendo che qui a pizzaiolo Tribe non siamo avvocati, non voglio soffermarmi sulle sfumature, ma bensi' sui contenuti. Molto spesso sentiamo pizzaioli che si lamentanno che dopo diversi mesi non hanno ancora ricevuto un contratto. Per legge il datore di lavoro non e' obbligato a darvi un contratto scritto (strano ma vero) perche' comunque un contratto e' gia formato da quello su cui vi siete accordati verbalmente, la offer letter e il written statement of employment particulars e tutti gli altri documenti che la compagnia via ha dato (employee hand book etc)
Nel written statement riceverete informazioni quali:
- Job description (Descrizione dei vostri compiti)
- Quando venite pagati (settimanale, mensile e che giorno)
- Ore e giorni lavorativi (nel nostro settore aspettatevi di lavorare weekends e festivi)
- Quanti giorni di vacanza vi spettanno
- Periodo di prova
- Malattia (e procedure)
- Preavviso di licenziamento (una settimana, un mese, tre mesi etc)
- Pensione (questo punto per legge non deve essere notificato in questa lettera, ma bensi' entro due mesi. La maggior parte delle compagnie comunque lo aggiungera' qui e poi vi dara' conferma, dopo che avete iniziato, che siete stati iscritti al fondo pensione)
Le ore lavorative
Qualche precisazione
- Le ore di lavoro. Se sei pagato a ore, come sembra essere la norma da un po a questa parte per posizioni sotto Head Pizza Chef, assicurati che ci sia stipulato quante ore, come minimo, ti sono garantite tutte le settimane. Certi contratti contengono un range tipo da 30 a 45 ore alla settimana. Quando sei giovani e senza troppi impegni questo puo anche andare bene, ma ricordati che un agenzia immobiliare o peggio una banca, potrebbe considerare il tuo reddito come "non fisso" o "non garantito" e in questo caso potrebbe influenzare negativamente la tua capacita di affittare una casa o rivevere un prestito o un mutuo.
- Molto spesso nei contratti in Inghilterra ci sara' una frase del tipo "accetti di lavorare un minimo di 40 ore alla settimana". Questo e piu' per i contratti full time con stipendio annuale, piuttosto che paga ad ore.
- Di solito questo punto e' seguito da "il limite di 48 ore lavorative settimanali (Working Time Regulations 1998) non si applica per questo ruolo. A regola ti dovrebbero far firmare un "waver", un foglio dove concordate di non sottostare alla regola che al massimo un impiegato puo lavorare massimo 48 ore alla settimana, ma in certi casi te lo scrivono nel contratto come un dato di fatto. Per legge hai il diritto di decidere se vuoi optare o no per questa clausula, e non ti possono obbligare.
- Se sei in una posizione manageriale, con stipendio annuale e magari un bonus non ti sorprendere se il contratto contiene anche una frase del genere "Le ore lavorative settimanali sono 48, piu' qualsiasi ora addizionale richiesta per lo svolgimento dei tuoi compiti.
Se hai ancora dubbi contattaci a ciao@pizzaiolotribe.com, siamo sempre felici di aiutare la community.
Photo by
Cytonn Photography on
Unsplash